Taccuino 14 Paolo Orsi

Tra marzo e maggio 1892 Paolo Orsi si trova a Megara Hyblaea, dove conduce gli scavi della necropoli in predio Vinci e dei pozzi antichi sulla scogliera a mare, riportandone il giornale di scavo con vari schizzi di reperti e indicazioni topografiche. Il taccuino termina a pagina 135 con la chiusura degli scavi stessi.

Sommario del Taccuino 14

Anno 1892

pag.1    Frontespizio

pagg. 2-39    

Megara Hyblaea, giornale di scavo della necropoli in predio Vinci; a pag. 39 resoconto dell’esplorazione dei pozzi antichi nella trincea della ferrovia.

pag. 40    

Augusta, c.da Pantano – S. Cusmano. Descrizione di una diga e considerazioni.

pagg. 41-42    

Megara Hyblaea. Schizzi e descrizione di materiali tratti dai pozzi della trincea ferroviaria e diario di scavo.

pagg. 43-129    

Megara Hyblaea. Continua lo scavo della necropoli in predio Vinci.

pagg. 101-103    

Megara Hyblaea. Pozzi antichi nella trincea della ferrovia: giornale di scavo.

pagg. 129-130    

Megara Hyblaea. Giornale di scavo dei pozzi antichi sulla scogliera a mare.

pagg. 131-132    

Megara Hyblaea. Necropoli in proprietà Salomone.

Scopri l’edizione digitale del Taccuino 14

Mappa dei luoghi del taccuino 14