Taccuino 10 Paolo Orsi

Anno 1890. Paolo Orsi produce una serie di disegni e schede descrittive delle terrecotte del deposito in località Marazà, a nord del Tempio di Locri. Da pagina 38/75  riporta schizzi con didascalie di reperti locresi e reggini conservati al Museo di Reggio Calabria.

Sommario del Taccuino 10

Anno 1890

pag. 1  Frontespizio.

pagg. 3/5-16/31    

Locri, c.da Marazà. Deposito votivo: schizzi delle terrecotte, di una fibula, di orli di bacini, gorgoneion con scheda.

pagg. 17/33-25/49    

Locri. Collezione Candida: schizzi e schede di materiali (terrecotte) rinvenute nel deposito votivo di c.da Marazà.

pag. 26/51    

Locri, Casa Lombardo da Gerace Marina. Schizzi di gronda a testa leonina.

pagg. 27/53-28/55    

Locri. Studio delle tre lastre fittili trovate nel deposito votivo di c.da Marazà.

pagg. 28/55-64    

Locri. Esame di uno scarico di fornace di terrecotte architettoniche rinvenuto 300 metri ad W del tempio.

pagg. 33/65-37/73    

Locri. Schizzi di antefisse e pezzi plastici.

pagg. 38/75-59/117    

Schizzi di pezzi plastici e vasi conservati al Museo di Reggio Calabria, provenienti  da diverse località del territorio locrese e reggino.

Scopri l’edizione digitale del Taccuino 10

Mappa dei luoghi del taccuino 10