Oggetto
Statuetta femminile
Inventario
94747
Provenienza
Siracusa, Stipe di Piazza della Vittoria
Descrizione

Figura stante, di prospetto, con la gamba sinistra flessa, su una trapezoidale modanata. Il volto è ovale, dai tratti ben definiti, incorniciato da una capigliatura divisa sulla fronte in due bande ondulate che si raccolgono posteriormente, lasciando scoperte le orecchie. Queste portano pesanti e vistosi orecchini a elice, gioie forte significato simbolico e dalla foggia particolare: il modo in cui venissero indossati non è del tutto chiaro, ma sicuramente in una occasione particolare nella vita delle giovani donne, probabilme connessione al matrimonio e alla procreazione.

Sul capo un alto polos con una duplice fila di rosette. Indossa chitone e himation a fitte pieghe; il braccio sinistro piegato regge la cesta con offerte; il destro disteso in basso sostiene la fiaccola.

La parte posteriore è lisciata, con foro di sfiato ovale.

Decorazione
Materiale/tecnica
Argilla, produzione a stampo
Stato di conservazione
Misure
Fabbrica
Siracusana
Attribuzione
Cronologia
Fine V - inizio IV sec. a.C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre