Oggetto
Protome di ariete
Inventario
19848
Provenienza
Camarina, Passo Marinaro, già collezione Arezzo-Treffiletti
Descrizione
Muso allungato, con grinze che sottolineano le narici allargate; sulla fronte quattro file di perle bronzee rendono le ciocche lanuginose; piccole orecchie appoggiate a grandi corna ricurve; spesse palpebre a contorno degli occhi sporgenti; zampe corte ed esili rispetto alla massa del torace raccolte e in atteggiamento rampante. Sul retro, nella regione occipitale, sporge un puntello cilindrico, spezzato; all’interno del torace è un elemento in ferro, forse frammento di chiodo. Recentemente ricostruito come probabile terminazione del timone di un carro (Salibra).
Decorazione
Materiale/tecnica
Bronzo lavorato a fusione
Stato di conservazione
Misure
Alt. m. 0,145; lungh. max m. 0,14
Fabbrica
Attribuzione
Cronologia
520 a.C. circa
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre