Oggetto
Inventario
19650
Provenienza
Siracusa, Predio San Giuliano ai Cappuccini
Descrizione

Lastra calcarea irregolarmente rettangolare scritta a lettere rubricate.

Al centro: “Per il giudizio futuro che nessuno apra qui perché Nopheios e Niphe giacciono qui. Benedetti i pii che sono qui”.  Le ultime tre righe sono graffite a lettere minute e leggerissime.

Nella parte inferiore palma a sinistra e candelabro a sette bracci.

Il nome Nopheios è stato interpretato come la variante siracusana del nome egizio Nouphios, a riprova della rete di relazioni esistita tra Ebrei di Sicilia e di Egitto, in particolare di Alessandria.

Decorazione
Materiale/tecnica
Pietra calcarea incisa e dipinta
Stato di conservazione
Misure
Cm. 27,5 x 23,5
Fabbrica
Attribuzione
Cronologia
IV- V secolo d.C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre