Oggetto
Lamina con decorazione antropomorfa
Inventario
29845
Provenienza

Adrano, ripostiglio del Mendolito, acquisto 1909

Descrizione

Lamina rettangolare in bronzo, sulla cui superficie centrale sono rappresentati i tratti di un volto umano stilizzato. Gli occhi sono resi mediante due protuberanze discoidali al centro di un doppio cerchio concentrico ed inquadrati in alto da due archetti; le sopracciglia, si congiungono alla radice del naso, indicato con una linea verticale conclusa da coppia di tratti; tre sottili costolature curvilinee rendono la bocca schematizzando insieme l’ovale del volto. Un motivo frangiato definisce le estremità dei lati lunghi, mentre quelli corti sono inquadrati da una sottile nervatura, che si ripete tre volte sul margine sinistro.

La lamina fa parte del complesso di bronzi rinvenuti nel ripostiglio del Mendolito di Adrano e costituisce il probabile elemento decorativo di un cinturone, assimilabile ad una produzione di manufatti con simile decorazione antropomorfa caratterizzata dall’essenzialità dei tratti espressivi. Essa è testimoniata da rinvenimenti in altri centri indigeni della Sicilia centro-meridionale: oltre a questa del Mendolito di Adrano, se ne conoscono due da Sabucina e due da Terravecchia di Cuti.

Decorazione
Materiale/tecnica
Bronzo a sbalzo
Stato di conservazione
Misure
Alt. cm. 10, larga. cm.14,7, spess. un millimetro
Fabbrica
Attribuzione
Officina locale
Cronologia
Età del ferro. VIII-VII a. C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre