Oggetto
Kyathos
Inventario
82392
Provenienza
Villasmundo (Sr), valle del Marcellino.
Descrizione

Piccola coppa. La metà superiore del vaso è cilindrica, mentre quella inferiore ha un profilo a tronco di cono rovesciato; il piede è rilevato con base concava.

La decorazione costituita da due pannelli metopali fra le anse, delimitati lateralmente da dodici tratti verticali, con due volatili di profilo, probabilmente due aironi stilizzati, tra i quali sono inseriti cinque zig-zag paralleli orizzontali. Sulla carena e parte della metà inferiore del vaso sono quattro linee orizzontali parallele, fondo e piede a vernice. Trattini orizzontali decorano le anse. Interno verniciato di bruno-rossastro; sull’orlo, due filetti orizzontali.

Questa tipologia di uccelli acquatici, rappresentati spesso nella ceramica greca del periodo tardo geometrico ed alto-arcaica, corrisponde, nell’immaginario del tempo, ad un buon auspicio per la fondazione della colonia.

Decorazione
Dipinta in bruno-rossastro
Materiale/tecnica
Ceramica
Stato di conservazione
Misure
Alt. cm. 8,8
Fabbrica
Attribuzione
Importazione euboico-cicladica
Cronologia
750-725 a.C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre