Oggetto
Iscrizione di Euskia
Inventario
14600
Provenienza
Siracusa, catacomba di S. Giovanni, 1894
Descrizione
Si tratta di un importante documento che attesta il culto di Santa Lucia, patrona di Siracusa, martirizzata nella città il 13 dicembre 304, sin dal V secolo d.C., età a cui riportano i caratteri epigrafici e il monogramma cristologico visibile all’estremità inferiore della lastra.
Simbolica e significativa la contrapposizione onomastica: la giovane defunta Euskia (= l’Ombrosa)- di cui si propone l’elogium secondo un formulario tipicamente cristiano- “morì nella festa della signora mia Lucia” (= la Luminosa).
Decorazione
La tabella reca incisa, con lettere su undici righe, probabilmente in origine evidenziate in rosso, un’iscrizione. Trascrizione

Materiale/tecnica
Lastrina in marmo chiaro, con iscrizione incisa
Stato di conservazione
Rotta in modo irregolare, alla base inferiore e laterale con superficie abrasa, con delle incrostazioni
Misure
Alt. cm.22; largh. mass. cm 25,2; spessore cm 3
Fabbrica
Attribuzione
Cronologia
Inizi V secolo d.C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre