Oggetto
Frammento di dinos in ceramica policroma orientalizzante
Inventario
84813
Provenienza
Megara Hyblaea, rinvenuto nell’abitato, nell’area a sud dell’agorà
Descrizione
Un fregio a ovuli in alto e una fascia a meandro in basso inquadrano la scena di cui restano cinque giovani figure maschili di profilo, incedenti verso destra, di cui la prima (da sinistra) indossa un corto gonnellino, le altre un chitonisco: sono impegnati a tendere una grossa corda. Il parziale stato di conservazione ha portato a diverse interpretazioni dell’iconografia. Originariamente Villard e Bernabò Brea hanno proposto di leggervi i Troiani che fanno entrare il cavallo in città; successivamente la costruzione della scena ha suggerito la lettura più convincente, con il riferimento all’episodio del varo della nave Argo: sono gli Argonauti, impegnati a tirare le gomene nel momento della discesa dell’imbarcazione in acqua.
Decorazione
Ceramica policroma
Materiale/tecnica
Argilla
Stato di conservazione
Misure
Fabbrica
Megarese
Attribuzione
Cronologia
Metà VII sec. a.C
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre