Oggetto
Askos in forma di satiro
Inventario
55081
Provenienza
Da Siracusa - contrada Grotticelli, dalle fondazioni per la costruzione di un edificio alberghiero tra le vie Necropoli Grotticelle ed Epipoli; scavi 1957-‘58
Descrizione

Figura di Satiro accosciato su un otre gonfio, di cui stringe con ambo le mani il vertice sollevato in alto, che costituisce l’imboccatura del vaso medesimo. La testa, dalle forme piene e rivolta verso l’alto, presenta le tipiche orecchie desinenti a punta; la fronte è incorniciata da una corona di edera posta tra le grosse e lunghe ciocche dell’acconciatura modellata solo sulla parte anteriore del capo, mentre dietro la superficie è liscia; la pelle ferina (pardalide) le cui zampe sono annodate sul petto, si gonfia alle spalle, dando origine al largo nastro dell’ansa a ponte.

Decorazione
Materiale/tecnica
Argilla, rifinita a stecca
Stato di conservazione
Restaurato da frammenti con lacune integrate; superficie quasi completamente ricoperta da un sottile strato di incrostazioni; scheggiature e abrasioni varie
Misure
Alt. cm 16; lungh. cm 17,9
Fabbrica
Attribuzione
Cronologia
Fine III-inizi II sec. a.C.
Attuale collocazione
Bibliografia
Mostre