Libri Biblioteca

Id Titolo Inventario Collocazione Autore Editore Collana/Serie Anno Edizione Pagine Argomento Note
638 L'insediamento medievale nel territorio della Provincia di Palermo. Inventario preliminare degli abitati attestati dalle fonti d'archivio (secoli XI-XVI) 95086 20 B 2 Maurici Ferdinando Regione Siciliana Beni culturali Palermo 1998 169 Archeologia tardo-antica e medievale
639 L'insediamento medievale nel territorio della Provincia di Palermo Inventario preliminare degli abitati attestati dalle fonti d'archivio (secoli XI-XVI) 95086A 20 B 3 Maurici Ferdinando Regione Siciliana Beni culturali Palermo 1998 169 Archeologia tardo-antica e medievale
64 Museo Nazionale Romano : Le ceramiche V,2 : Matrici di ceramica aretina decorata 94218 9 B 3 Vannini Angela De Luca Museo Nazionale Romano: Le ceramiche V,2 1988 88-7813-192-X 444 Ceramica
640 La topografia antica di Palermo dal secolo X al XV, I / con 10 tavole 95113 18 A 34 Di Giovanni Vincenzo Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo 1995 512 Topografia. Siti e Scavi (Sicilia) Copia anastatica dell'edizione Palermo 1889
641 La topografia antica di Palermo dal secolo X al XV, II/ con appendice, otto piante e carte 95114 18 A 35 Di Giovanni Vincenzo Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo 1995 470 Topografia. Siti e Scavi (Sicilia) Copia anastatica dell'edizione Palermo 1890
642 L'eredità di Angelo Sinisio. L'Abbazia di San Martino delle Scale dal XIV al XX secolo [catalogo della mostra] a cura di Maria Concetta Di Natale e Fabrizio Messina Cicchetti 95016A 3 A 2 Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo Regione Siciliana. Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione. 1997 - 348 Cataloghi mostre non archeologiche
643 L'eredità di Angelo Sinisio. L'Abbazia di San Martino delle Scale dal XIV al XX secolo [catalogo della mostra] a cura di Maria Concetta Di Natale e Fabrizio Messina Cicchetti 95016 3 A 1 Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo Regione Siciliana. Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione. 1997 - 348 Cataloghi mostre non archeologiche
644 Sorgenti e corsi d'acqua nelle contrade occidentali di Palermo 95099 15 A 10 Lo Piccolo Francesco Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo Quaderni del B.C.A. Sicilia ; 16 1994 169 Beni Demo-Etnoantropologici
645 La Sicilia di Federico II : Città, castelli e casali 95106 20 B 7 Maurici Ferdinando Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo Quaderni del B.C.A. Sicilia ; 18 1985 109 + 13 tavole Archeologia tardo-antica e medievale
646 Viaggio in Sicilia, 1 95110 18 C 14 Munter Friedrich Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo 1995 244 ; 245 Topografia. Siti e Scavi (Sicilia) Copia anastatica dell'edizione Palermo 1823
647 Meligunìs Lipàra, Volume IX Topografia di Lipari in età greca e romana : Parte I - L'Acropoli 95157 1 D 15 Bernabò Brea Luigi - Cavalier Madeleine - Villard François Regione Sicilia 1998 265, 132 tav. Collane
648 Meligunìs Lipàra, Volume IX Topografia di Lipari in età greca e romana : Parte I - L'Acropoli 95157A 1 D 16 Bernabò Brea Luigi - Cavlier Madeleine - Villard François Regione Siciliana 1998 265, 132 tav. Collane
649 Meligunìs Lipàra, Volume IX Topografia di Lipari in età greca e romana : Parte II - La città bassa 95158 1 D 17 Bernabò Brea Luigi - Cavalier Madeleine con la collaborazione di Filippo Famularo Regione Siciliana 1998 421, 104 tav. Collane La numerazione delle tavole va da 133 a 206
65 Museo Nazionale Romano : Le Terrecotte III,1,i : Antefisse : Testo 94300 8 B 8 PensabenePatrizio Sanzi di Mino Maria Rita De Luca Museo Nazionale Romano: Le Terrecotte III,1,i 1983 324 Terracotte architettoniche
650 Meligunìs Lipàra, Volume IX Topografia di Lipari in età greca e romana : Parte II - La parte bassa 95158A 1 D 18 Bernabò Brea Luigi - Cavalier Madeleine con la collaborazione di Filippo Famularo Regione Siciliana 1998 421, 104 tav. Collane La numerazione delle tavole va da 133 a 206