Moneta bizantina d’oro di Galla Placidia, inv. 52853 Seconda metà del V secolo d.C., dal ripostiglio di Comiso D/legenda D(omina) N(ostra)GALLAPLACIDIAP(ia)F(elix)AVG(usta) - Testa di Galla Placidia diademata, busto drappeggiato rivolto a destra, con collana, cristogramma sulla spalla destra, incoronata dalla mano di Dio dall'alto (che interrompe la legenda). R/ VOT(is) XX( vicennalibus) MVLT(is) XXX( (tricennalibus) Vittoria in piedi a sinistra con grande croce , stella in alto, R M (zecca di Roma), in esergo COMOB [com(es avri) (avrvm) ob(ryzvm), ‘autorità dell’oro – oro purissimo’]. Il COMOB è marchio di garanzia della purezza dell’oro utilizzato per coniare la moneta, mentre VOT XXMULT XXX è formula augurale “nei 20 anni che diventino 30"!